Inizia a prendere forma il regolamento attuativo della legge sul cumulo contributivo che permetterà finalmente alle Casse di dare seguito alle istanze già inviate dai propri iscritti per accedere alla misura. Dopo la riunione tecnica che si è tenuta ieri a Roma, l’Inps e le Casse hanno deciso di incontrarsi nuovamente il prossimo 23 gennaio…
MMG, primi 30 giorni di inabilità temporanea. Novità 2018
Dal primo gennaio 2018 i primi 30 giorni di inabilità per infortunio o malattia saranno coperti dalla compagnia Cattolica in coassicurazione con Groupama. La nuova polizza prevede una serie di miglioramenti: franchigie e massimali più vantaggiosi e una presenza capillare sul territorio per definire in tempi più rapidi le procedure di liquidazione. I sinistri che…
Responsabilità professionale, Scotti (FIMMG)
“Una bella giornata per tutta la sanità e i medici, che saranno liberi di lavorare e confrontarsi con i propri assistiti anziché incrociare le armi con gli avvocati”. Così il Segretario nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti, ha commentato l’approvazione di ieri in via definitiva alla Camera della legge sulla responsabilità professionale degli operatori sanitari. “Un’…
Medici e dentisti, da Enpam più soldi per maternità
Un’iniezione di welfare per la maternità delle professioniste. L’Enpam ha deciso di aumentare l’assegno staccato alle dottoresse che diventano mamme: un minimo che sfiora i 1.200 euro mensili per cinque mesi, più un cospicuo pacchetto di misure che vanno dalla protezione dei periodi per gravidanza a rischio, la copertura dei buchi previdenziali, aiuti per asili…
Rinviato dal 31 gennaio al 9 febbraio 2017 il termine per l’invio dei dati al sistema TS per Modello 730 precompilato
Nella giornata di ieri, 25 gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 17731 ha comunicato il rinvio del termine per la trasmissione dei dati al Sistema tessera Sanitaria (TS). Il suddetto termine è stato spostato al 9 febbraio 2017, rispetto a quello originario del 31 gennaio 2017. Per effetto della predetta proroga i…
Riscatti: bollettini online, si paga entro il 30 dicembre
Chi non ha ricevuto a casa il bollettino Mav per pagare la seconda rata semestrale dei riscatti può ora scaricarne una copia dalla propria area riservata. In alternativa, è possibile richiedere una copia cartacea telefonando al numero verde della Banca popolare di Sondrio 800 24 84 64 . Si ricorda che quest’anno il 31 dicembre…
SILVESTRO SCOTTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA FIMMG. “Primo impegno è la ripresa delle trattative per il rinnovo dell’ACN”
E’ Silvestro Scotti il nuovo segretario generale nazionale della FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale). Eletta oggi anche la squadra che comporrà il prossimo esecutivo nazionale del sindacato: Pier Luigi Bartoletti (vice segretario vicario), Giacomo Caudo (segretario amministrativo), Malek Mediati (segretario organizzativo) Filippo Anelli, Vittorio Boscherini e Fiorenzo Corti vice segretari. Nominato Domenico Crisarà…
Terremoto, risarcimenti in 60 giorni
L’Enpam assicura risarcimenti rapidi a medici e odontoiatri che hanno subito danni agli ambulatori e alla abitazione a causa del terremoto. In presenza di una documentazione completa, la Fondazione rifonde gli iscritti in circa due mesi, anche se per presentare domanda c’è un anno di tempo a partire dal riconoscimento dello stato di calamità. “Siamo…
Terremoto in Centro Italia, Enpam pronta a sostegno iscritti
La Fondazione Enpam è mobilitata dalle prime ore del mattino in seguito al terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale. L’Ente previdenziale dei medici e dei dentisti è in contatto con i presidenti degli Ordini delle province colpite per una prima valutazione della situazione, e gli uffici sono già attivi per intervenire a sostegno dei propri…
Sisma: Fimmg segue con attenzione l’evolversi dell’emergenza
La FIMMG Nazionale segue con attenzione la situazione di emergenza nelle zone colpite nella notte dal forte sisma. Il Presidente dell’AMFE (Associazione Nazionale Medici di Famiglia Volontari per le Emergenze), Dott. Domenico Barbati, è stato già allertato dalla Protezione civile nazionale per programmare nelle prossime ore interventi della Associazione sui luoghi terremotati. Otto medici volontari…